Chi siamo

L’idea di quello che sarebbe diventato in seguito Motoweekend, nasce circa sei anni fa dalla volontà del nostro attuale Presidente Maurizio Perra di creare un gruppo unito dalla stessa passione per la moto, la voglia di uscire e scoprire nuove strade.

All’inizio non è stato facile, perché alcuni amici facevano parte di motoclub che non organizzavano uscite in gruppo o lo facevano solamente in eventi specifici come motoraduni o cose del genere. Poi un giorno, durante un’uscita con alcuni ragazzi, nacque l’idea di creare un semplice gruppo Whatsapp per poter organizzare delle uscite regolari in moto e dare inoltre la possibilità a tutti i motociclisti di organizzare uscite estemporanee in gruppo, non solo nei fine settimana, ma anche durante la settimana, per coloro i quali, per motivi di lavoro, non poteva uscire nei fine settimana e poterlo fare in compagnia. Da lì nacque il primo gruppo Motoweekend. Era il 6 Ottobre 2018. In quel gruppo confluirono alcuni amici e conoscenti che non facevano parte di motoclub e facevano solo uscite in solitaria e da lì è iniziato tutto.

Successivamente, aiutato anche dall’attuale vicepresidente Fabio Picciau, il gruppo a poco a poco è cresciuto sempre di più, grazie anche al “format” adottato per i nostri motogiri che, nella sua semplicità, riesce a coinvolgere un gruppo sempre eterogeneo di persone, sia per età che per genere di moto.

Semplicità appunto. Questo è uno dei pilastri che stanno (e saranno sempre) alla base della filosofia di Motoweekend: la semplicità, la volontà di conoscere e far conoscere nuove persone con la stessa passione per la moto, il rispetto e la libertà di tutti i soci e i partecipanti ai nostri eventi e motogiri.

E oggi siamo arrivati qui, ad avere un motoclub vero e proprio. Siamo più maturi, siamo più esperti e consapevoli, ma i pilastri fondamentali che hanno da sempre caratterizzato Motoweekend, rimarranno sempre.

I pilastri che stanno alla base di Motoweekend sono la semplicità, la volontà di conoscere e far conoscere nuove persone con la stessa passione per la moto, il rispetto e la libertà di tutti i soci e i partecipanti ai nostri eventi e motogiri